Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Nani&S di Enza Tramontana

"Vado a scuola" - Kit Libri

"Vado a scuola" - Kit Libri

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

📚 Kit Libri per l’Inizio della Scuola dell’Infanzia

Il Kit è pensato per accompagnare i bambini e le bambine nel delicato momento dell’ingresso alla scuola dell’infanzia. Una selezione di cartonati e libri illustrati, storie rassicuranti che aiutano i più piccoli a familiarizzare con il nuovo ambiente scolastico, le routine quotidiane e le emozioni legate alla separazione dai genitori.

Contenuto del Kit:

  1. “Non aver paura, piccolo granchio”, scritto e illustrato da Chris Haughton, autore noto per uno stile visivo molto riconoscibile e capace di trattare tematiche profonde con semplicità e leggerezza. Pubblicato da Lapis.
    Piccolo Granchio vive in una pozza di scogliera, insieme a Grande Granchio. Un giorno decidono di avventurarsi verso il mare aperto, un luogo nuovo, affascinante ma anche spaventoso per il piccolo protagonista. Man mano che si avvicinano, le onde diventano sempre più grandi e rumorose, e Piccolo Granchio comincia ad avere paura. Vorrebbe tornare indietro, restare al sicuro dove conosce ogni angolo. Ma grazie alla calma e all’incoraggiamento di Grande Granchio, trova il coraggio di affrontare l’acqua e scopre che, in fondo, il mare non è così spaventoso… anzi, è pieno di meraviglie!
    L’uso marcato di forme geometriche, i colori accesi, il tratto stilizzato ma espressivo di Haughton aiuta i bambini a cogliere le emozioni dei personaggi in modo immediato e a empatizzare con loro, riuscendo a lavorare sulla gestione delle proprie emozioni.

  2. “Il filo”, di Corrinne Averiss. Pubblicato da Sassi.
    A casa di Tess regna affetto e unione. Ma quando la bambina affronta per la prima volta il suo primo giorno di scuola, la sua famiglia non può più starle vicino come sempre. Il cuore della narrazione ruota attorno alla domanda: “Riuscirà il filo che li lega ad allungarsi così tanto?” È una storia «emozionale e confortante, [che] affronta il delicato tema del distacco dei figli dai genitori, per esempio per l’inizio della scuola, in modo gentile e rassicurante».
    La metafora del «filo che lega» è rassicurante, molto visiva e aiuta a trasmettere ai piccoli lettori il concetto che il legame affettivo non si spezza pur nella distanza temporanea.

  3. Vado a scuola, di Nicoletta Costa. Lisciani libri.
    Si tratta di un libretto semplice e vivace, con protagonisti i simpatici gatti disegnati da Nicoletta Costa, che accompagnano il piccolo lettore nella scoperta del mondo scolastico. Le illustrazioni sono piene di energia, caratterizzate da colori forti e uno stile immediato e amichevole, perfetto per attirare l’attenzione dei bambini più piccoli e stimolare curiosità e accoglienza verso l’esperienza della scuola.

  4. Vado a scuola, collana Passo dopo passo Sassi editore.
    Il protagonista è Koalino, un tenero koala che non è mai rimasto lontano dai suoi genitori per molto tempo. Arriva però il momento di andare a scuola e affrontare il distacco dalla famiglia per la prima volta. Con l’aiuto dei genitori, della maestra e grazie a un simpatico elemento: un cuoricino di pasta di sale (la cui ricetta è inclusa nel libro), Koalino riesce ad affrontare con serenità la nuova esperienza. È un libro pensato per favorire l’identificazione dei più piccoli col protagonista e aiutarli ad affrontare l’ansia del primo giorno di scuola dell’infanzia.

Ideale per:

  • Favorire un approccio positivo alla scuola
  • Aiutare a esprimere e gestire emozioni
  • Sostenere l’autonomia e la fiducia in sé stessi
  • Stimolare il linguaggio e la comprensione narrativa

    Per chi è pensato:

👶 Bambini dai 3 anni
👩🏫 Insegnanti della scuola dell’infanzia
👪 Genitori che vogliono preparare il bambino all’inserimento scolastico



























Visualizza dettagli completi